Fisioterapia, meditazione ed il potere del ballo: benessere a 360°
Scopri il superfood che non ti aspetti e la quarta clinica gratuita costruita da uno degli sportivi più grandi di sempre.
Ciao, buongiorno e buon inizio settimana! 😁
Questo è Spazio al tuo Benessere 🧘🏼♂️, la newsletter del Magma che trova il tempo per scoprire tutti i consigli e le notizie che ti fanno vivere bene. 🧡
🏋🏽 Mens Sana in Corpore Sano
La Fisioterapia è Cura-Naturale.
Già nel 460 a.C., figure come Ippocrate e Galeno utilizzavano tecniche manuali come il massaggio e l'idroterapia per trattare vari disturbi, ponendo le basi di quella che oggi conosciamo come fisioterapia .
Nel XVIII secolo, con lo sviluppo dell'ortopedia, la fisioterapia iniziò a evolversi ulteriormente. Clément Joseph Tissot, nel 1782, pubblicò "Gymnastique médicinale et chirurgicale", un'opera che evidenziava l'efficacia della ginnastica nel trattamento di patologie ortopediche e chirurgiche .
Con il passare dei secoli, la fisioterapia si è ramificata in diverse specializzazioni per rispondere alle esigenze specifiche dei pazienti:
Fisioterapia muscoloscheletrica: si concentra sul trattamento di disturbi che coinvolgono muscoli, ossa, legamenti e articolazioni.
Fisioterapia sportiva: rivolta agli atleti, per prevenire e trattare infortuni legati all'attività sportiva, ottimizzando le prestazioni e accelerando il recupero.
Fisioterapia neurologica: dedicata a pazienti con patologie del sistema nervoso, come ictus o lesioni spinali, mirata a migliorare le funzioni motorie e la qualità della vita.
Fisioterapia respiratoria: focalizzata su individui con problemi polmonari, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), aiutando a migliorare la capacità respiratoria.
Oggi, l'integrazione di tecnologie avanzate, come la realtà virtuale e la robotica, sta ulteriormente trasformando la fisioterapia, offrendo trattamenti personalizzati e innovativi per una vasta gamma di condizioni.
🧠 Benessere Mentale
Essere nell’ora e adesso.
Viviamo spesso con il corpo nel presente e la mente altrove: nei rimpianti del passato o nelle ansie del futuro. Questa disconnessione è alla radice di molto del nostro malessere quotidiano.
La presenza mentale, la capacità di abitare pienamente l'istante che stiamo vivendo, è forse la competenza più preziosa e meno coltivata del nostro tempo.
La meditazione, pratica millenaria eppure straordinariamente attuale, ci offre un sentiero privilegiato verso questa presenza.
Non si tratta di svuotare la mente (un'impresa impossibile), ma di diventare spettatori consapevoli del flusso dei nostri pensieri, senza identificarci con essi.
Anche pochi minuti di pratica quotidiana possono trasformare il nostro rapporto con la realtà. La meditazione ci insegna a osservare senza giudicare, a respirare invece di reagire, a rispondere anziché rispondere automaticamente.
Le neuroscienze confermano questi benefici:
La pratica meditativa modifica fisicamente la struttura cerebrale, potenziando le aree legate all'attenzione e riducendo quelle associate allo stress.
Essere presenti non è uno stato da raggiungere, ma una pratica da coltivare.
E il bello della meditazione è che non richiede attrezzature speciali o luoghi particolari, solo la volontà di tornare, respiro dopo respiro, al momento presente.
☀️ La Vita Mediterranea
Più tempo per vivere.
Il ballo non è mai stato solo un passatempo, ma un vero e proprio linguaggio sociale, un rituale collettivo che rafforza i legami comunitari.
Dalle tarantelle pugliesi ai balli sardi, dalle sevillanas spagnole alle danze greche, il Mediterraneo pulsa di ritmi che raccontano storie di appartenenza.
Nelle piazze dei nostri paesi, durante le feste patronali, il ballo rompe le barriere generazionali: nonni e nipoti condividono lo stesso spazio, tramandando gesti e movimenti che sono memoria corporea collettiva.
Non è solo questione di passi da imparare, ma di un'energia contagiosa che circola e unisce.
La scienza conferma ciò che la saggezza popolare ha sempre saputo:
Ballare insieme rilascia endorfine, rafforza il sistema immunitario
e combatte la solitudine.
Uno studio dell'Università di Oxford ha dimostrato come le attività sincronizzate come il ballo creino un "effetto coesione" che aumenta la fiducia reciproca e il senso di appartenenza.
Nell'era degli schermi e delle relazioni virtuali, riscoprire il piacere di muoversi insieme, di condividere lo stesso ritmo, diventa quasi rivoluzionario.
Non serve essere ballerini provetti: le danze popolari mediterranee sono inclusive per natura, pensate per accogliere tutti nel cerchio, per celebrare la gioia di essere comunità.
🍊 Siamo quello che mangiamo
Il Superfood che non ti aspetti: Il Lievito!
Il lievito alimentare, noto anche come lievito nutrizionale, è un ingrediente sempre più apprezzato nelle cucine salutiste e vegane. Si tratta di un lievito disattivato, ottenuto dal Saccharomyces cerevisiae, che non ha potere lievitante ma è ricco di proprietà benefiche per l'organismo.
Una fonte eccellente di proteine complete, contenendo tutti e nove gli aminoacidi essenziali. È particolarmente ricco di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.
Inoltre, il lievito alimentare è una buona fonte di minerali come ferro, selenio e zinco, e contiene beta-glucani, fibre solubili che possono contribuire al rafforzamento del sistema immunitario e alla riduzione del colesterolo.
I benefici sono vari:
Digestione: Le fibre presenti aiutano a mantenere una buona salute intestinale.
Energia e metabolismo: Le vitamine B sono cruciali per la produzione di energia e il corretto funzionamento del metabolismo.
Supporto al sistema immunitario: Grazie ai beta-glucani, il lievito alimentare può aiutare a potenziare le difese immunitarie.
Salute della pelle, capelli e unghie: Le vitamine del gruppo B e i minerali presenti favoriscono la bellezza e la salute di pelle, capelli e unghie.
Il lievito alimentare ha un sapore che ricorda il formaggio stagionato, rendendolo un ottimo sostituto del formaggio grattugiato in molte ricette.
Ideale per insaporire pasta, riso, zuppe, insalate e persino popcorn.
Per preservarne le proprietà nutrizionali, è consigliabile aggiungerlo a crudo, evitando la cottura prolungata.
Incorporare il lievito alimentare nella dieta quotidiana è un modo semplice e gustoso per arricchire i piatti con nutrienti essenziali.
😁 Buone Notizie!
L’ intelligenza artificiale che salva la vita.
La leggenda del basket Michael Jordan ha inaugurato la sua quarta clinica gratuita a Wilmington, North Carolina.
La struttura offre assistenza sanitaria a chi non può permettersi le cure, dimostrando come lo sport possa essere un veicolo di solidarietà e cambiamento sociale.
Fare bene in campo prima e fare del bene fuori dopo.
🌋 Questo mese
La Cura-Naturale al Magma.
Si perché da qualche settimana la Fisioterapia è sbarcata al Magma.
Ogni giovedì dalle 15 alle 20 il nostro Fisioterapista sarà in struttura per offrire trattamenti di:
Fisioterapia
Chiroterapia
Riabilitazione
Kinesiotaping
Metodo Mézières
Cupping Therapy
Per prenotare puoi passare in reception. 🧡
Brunch di Pasqua 🐣
A proposito di ballo, Sabato abbiamo festeggiato l’arrivo delle festività pasquali al Magma.
Tanto cibo, sole, vino e soprattutto i sorrisi di tutti i soci che hanno partecipato.
Altri eventi in arrivo per i nostri soci e soprattutto il Summer Party che sarà davvero unico!
Ogni Martedì e Giovedì si balla!
Il corso di Salsa al Magma ha ufficialmente due classi per dare la possibilità alle new entry di iniziare in totale autonomia con un’insegnate ad hoc.
Per maggiori informazioni passa in reception.
Grazie per essere arrivat* fin qui, ora sei più informat* di 3 minuti fa su quello che ti fa star bene 🧡
Per dare un’occhiata al mondo Magma Wellness seguici su Instagram o Facebook.
Se ti è piaciuta la newsletter lascia un 🧡 e condividi i tuoi pensieri, mi fa piacere ascoltarli e confrontarci insieme.